Nell'industria moderna, la tecnologia pneumatica è stata ampiamente utilizzata in molti campi grazie alla sua elevata efficienza, sicurezza e flessibilità. Tra questi, i miscelatori pneumatici ( Miscelatori pneumatici ad azionamento pneumatico ) svolgono un ruolo importante nei settori petrolifero, chimico, dei rivestimenti, degli inchiostri, delle resine, medico, alimentare, chimico quotidiano e altri con i loro vantaggi unici.
I miscelatori pneumatici sono composti principalmente da motori pneumatici, alberi di agitazione, manicotti di collegamento e giranti di agitazione. I motori pneumatici sono i componenti di potenza principali dei miscelatori pneumatici e possono essere suddivisi in motori pneumatici a pale e motori pneumatici a pistone. Il motore pneumatico della lama ha una struttura semplice e può ottenere una miscelazione ad alta velocità, mentre il consumo di gas è elevato; mentre il motore pneumatico a pistone ha volume e peso elevati, coppia di avviamento elevata, adatto per miscelazioni a bassa velocità e consumo di gas relativamente basso.
I motori pneumatici sono azionati da aria compressa, hanno un effetto autoraffreddante, possono funzionare continuamente per lungo tempo e non generano scintille e temperature elevate. Inoltre, i miscelatori pneumatici possono ottenere una regolazione continua della velocità regolando la presa d'aria per soddisfare i diversi requisiti di processo.
Vantaggi
Caratteristiche antideflagranti: gli agitatori pneumatici utilizzano l'aria compressa come fonte di energia e hanno caratteristiche naturali antideflagranti in ambienti di lavoro infiammabili, esplosivi, polverosi, umidi e altri ambienti difficili, il che migliora notevolmente la sicurezza della produzione.
Facile da regolare: regolando l'apertura della valvola di ingresso dell'aria o della valvola di scarico, ovvero controllando il flusso di aria compressa, la potenza di uscita e la velocità del motore pneumatico possono essere facilmente regolate per ottenere una regolazione continua della velocità.
Rotazione flessibile in avanti e all'indietro: basta cambiare la direzione di aspirazione e scarico dell'aria del motore pneumatico attraverso la valvola di controllo per ottenere la rotazione in avanti e all'indietro dell'albero di agitazione e cambiare istantaneamente la direzione di agitazione.
Facile manutenzione: l'agitatore pneumatico ha una struttura semplice, una facile manutenzione e un design esente da lubrificazione. Non richiede alimentazione, non genera scintille elettriche ed è completamente a prova di esplosione.
Nel processo di raffinazione del petrolio e di produzione chimica, gli agitatori pneumatici sono ampiamente utilizzati nell'agitazione di apparecchiature quali reattori e serbatoi di stoccaggio per garantire una miscelazione uniforme dei materiali e migliorare l'efficienza produttiva.
Gli agitatori pneumatici possono ottenere un controllo preciso e garantire la qualità del prodotto durante la produzione e la preparazione di rivestimenti e inchiostri.
Nelle industrie alimentare e farmaceutica, gli agitatori pneumatici sono ampiamente utilizzati nella miscelazione dei materiali, nella fermentazione, nell'agitazione e in altri processi grazie alle loro caratteristiche antideflagranti e prive di inquinamento.
Nella produzione di prodotti chimici quotidiani, gli agitatori pneumatici possono ottenere una miscelazione efficiente e uniforme, migliorare la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva.
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’era della produzione intelligente, gli agitatori pneumatici, in quanto parte importante del controllo dell’automazione, introdurranno nuove opportunità di sviluppo. In futuro, gli agitatori pneumatici presteranno maggiore attenzione al miglioramento delle prestazioni di alta efficienza, alta precisione, bassa rumorosità e protezione ambientale. Allo stesso tempo, con l'integrazione di tecnologie come l'Internet delle cose, i big data e l'intelligenza artificiale, gli agitatori pneumatici otterranno un controllo e una gestione più intelligenti, miglioreranno l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.