Nella produzione industriale, nei cantieri edili e in vari ambienti di lavoro pesanti, paranchi pneumatici a catena (Paranchi pneumatici a catena) stanno gradualmente diventando una scelta importante per sostituire i tradizionali paranchi elettrici con il loro principio di funzionamento unico, prestazioni efficienti e un'ampia gamma di applicazioni.
Il paranco pneumatico a catena, noto anche come paranco pneumatico a catena, è un dispositivo di sollevamento azionato da aria compressa. Solitamente è costituito da un motore di azionamento, un riduttore, un gruppo di sospensione, una valvola principale pneumatica, una catena senza fine, ganci superiori e inferiori e una valvola pilota manuale. Questi componenti garantiscono la stabilità e l'affidabilità del paranco durante il processo di sollevamento attraverso una progettazione e un layout precisi.
Il principio di funzionamento dei paranchi pneumatici si basa sulla conversione dell'energia dell'aria compressa. Quando l'aria compressa entra nella valvola principale pneumatica attraverso il tubo dell'aria principale, spinge il pistone interno, guidando così la rotazione del riduttore e della catena senza fine. Questo processo converte l'energia dell'aria compressa in energia meccanica per ottenere il sollevamento di oggetti pesanti. Allo stesso tempo, la valvola pilota manuale consente all'operatore di controllare con precisione l'accensione e lo spegnimento del flusso d'aria, realizzando così l'avvio, l'arresto e la regolazione della velocità del paranco.
Il paranco pneumatico adotta la modalità di sospensione centrale e il motore e il riduttore sono installati simmetricamente su entrambi i lati del gruppo sospensione. Questo design evita inclinazioni e oscillazioni durante il processo di sollevamento, rendendo il paranco compatto, leggero, stabile e affidabile durante il funzionamento. Inoltre, grazie all'utilizzo dell'aria come fonte di energia, il paranco pneumatico ha capacità di autoraffreddamento, può funzionare continuamente in un ambiente ad alta temperatura e non genera scintille elettriche, quindi presenta vantaggi significativi in ambienti infiammabili ed esplosivi.
Rispetto ai tradizionali paranchi elettrici, i paranchi pneumatici presentano numerosi vantaggi significativi. Innanzitutto, la sua fonte di alimentazione è l'aria compressa e non è richiesto alcun supporto elettrico, quindi è più flessibile nell'uso, soprattutto in ambienti in cui la fornitura di energia elettrica è scomoda o vi sono rischi per la sicurezza. In secondo luogo, il processo di avvio e arresto del paranco pneumatico è fluido, il che riduce l'impatto sul carico e migliora la precisione e la sicurezza del processo di sollevamento. Inoltre, grazie al sistema di raffreddamento ad aria, il paranco pneumatico può funzionare a lungo in un ambiente ad alta temperatura senza essere danneggiato dal surriscaldamento.
Un altro importante vantaggio del paranco pneumatico è il basso costo di manutenzione. Rispetto al paranco elettrico, il paranco pneumatico ha una struttura più semplice e meno parti, quindi è più conveniente ripararlo e mantenerlo. Allo stesso tempo, poiché come fonte di energia viene utilizzata l'aria compressa, i paranchi pneumatici non producono olio o rumore durante il funzionamento e causano meno inquinamento dell'ambiente.
I paranchi pneumatici a catena sono ampiamente utilizzati in vari ambienti di lavoro pesanti grazie alle loro prestazioni e vantaggi unici. In settori quali l'estrazione mineraria, l'elettricità, il cemento, la raffinazione del petrolio e le piattaforme di trivellazione offshore, i paranchi pneumatici sono diventati attrezzature di sollevamento indispensabili in questi ambienti grazie alle loro prestazioni antideflagranti e alla capacità di lavoro alle alte temperature. Nei settori dell'aviazione, della fabbricazione della carta, della produzione automobilistica e della raffinazione, il controllo preciso e le prestazioni efficienti dei paranchi pneumatici li rendono anche la scelta ideale per il sollevamento e lo spostamento di oggetti pesanti.